IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA SUL LAVORO - CHE COS'E'
La valutazione dei rischi, definita dal D.Lgs. 81/08 "Testo unico in materia di sicurezza e salute dei lavoratori", è una responsabilità non delegabile del datore di lavoro, il quale avrà quindi il compito di individuare e documentare gli aspetti critici per la sicurezza del personale presenti all'interno della struttura aziendale.
Col fine di garantire un ambiente di lavoro tutelato, il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro introduce inoltre ulteriori responsabilità riguardanti la formazione del personale, il controllo dello stato di salute dei lavoratori e la vigilanza sull'attuazione delle norme di sicurezza.
La valutazione dei rischi non è soltanto un obbligo predisposto dalla legge sulla sicurezza sul lavoro, ma è anche uno strumento fondamentale per le imprese che intendono responsabilizzarsi.
Realizzando una stima di rischi e pericoli presenti nella struttura aziendale, si potranno infatti concretizzare interventi mirati e predisporre metodiche atte a realizzare una politica gestionale incentrata sul concetto di "prevenzione".
Il Testo Unico sulla Sicurezza sul lavoro è di interesse per ogni settore di attività, privato o pubblico che sia, e si interessa a tutte le tipologie di rischi (generici, igienici, ergonomici, di processo, organizzativi, etc.). A conclusione della valutazione dei rischi, la legge predispone inoltre l'obbligo sempre da parte del datore di lavoro della predisposizione del DVR.
La nostra azienda offre servizi di Consulenza specifica e consulenza Tecnico/Legale in materia di Sicurezza sul Lavoro, Piani di Sicurezza sul lavoro, piani Operativi di Sicurezza (POS), Piani di Evacuazione e Redazione del Documento Valutazione Rischi nei diversi settori di applicazione come l' esercizio di attività commerciali, attività industriali e/o produttive ad alto rischio. La nostra metodologia prevede il continuo aggiornamento sugli sviluppi normativi e continuo e costante checkup della documentazione annuale.