CERTIFICAZIONE SA 8000. CHE COS'E'.
La Certificazione Sociale, identificata dalla sigla SA 8000 (Social Accountability), è uno standard internazionale che elenca i requisiti per un comportamento eticamente corretto delle imprese nei confronti dei lavoratori.
Basata sulle convenzioni dell’ILO (International Labour Organization), sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e sulla Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti del Bambino, la Certificazione SA 8000 risponde alle richieste sempre più urgenti da parte della collettività riguardo le responsabilità sociali delle imprese. La Certificazione di Responsabilità Sociale SA 8000 prevede il rispetto da parte dell’azienda delle seguenti regole:
- Non impiego di lavoro infantile e di lavoro minorile
- Non ricorso né sostegno ad alcuna forma di "lavoro obbligato", cioè di costrizione dei dipendenti a lavorare con ricatti di qualunque tipo
- Garanzia della salute e della sicurezza dei propri dipendenti e pieno rispetto delle norme di legge relative
- Garanzia della libertà delle associazioni sindacali e dei propri aderenti
- Assenza di discriminazioni di qualunque tipo dei lavoratori e fra i lavoratori
- Applicazione di procedure disciplinari nel pieno rispetto delle norme di legge
- Orario di lavoro rispondente ai requisiti di legge e agli accordi nazionali e locali
- Retribuzione rispondente al contratto nazionale e a quello integrativo aziendale
I NOSTRI SERVIZI DI CONSULENZA PER LA CERTIFICAZIONE SA 8000
Maxwell Communicatgion Group propone servizi di consulenza per l' ottenimento della Certificazione SA 8000 personalizzati e dinamici, attenti alle esigenze di ogni specifica realtà aziendale e produttiva.
Garanzia di responsabilità, trasparenza e correttezza, la Certificazione di Responsabilità Sociale SA 8000 significa per l'azienda una maggiore fiducia da parte dei consumatori, un miglioramento del rapporto con le istituzioni e le organizzazioni sociali, un clima aziendale più disteso e, in generale, un potenziamento della propria reputazione ed immagine professionale.
Richiedendo il preventivo per la Certificazione di Responsabilità Sociale SA 8000 anche detta "Certificazione Etica" sarà possibile scoprire i costi, le modalità, le metodologie e le tempistiche necessarie che Vi permetteranno l’ottenimento della Certificazione di Responsabilità Sociale SA 8000.
CERTIFICAZIONE SA 8000. UN APPROCCIO A "COME SI PRODUCE"
Le aziende che desiderano mantenere un'alta integrità sociale devono controllare e gestire non solo l'impatto sociale prodotto dalle loro attività sul territorio ma anche controllare e gestire le condizioni lavorative interne e dei propri lavoratori, fornitori e partners.
La Certificazione di Responsabilità Socilae SA 8000 è uno standard internazionale e comporta che da parte delle imprese che decidano di certificarsi, di adottare un approccio globale per la gestione della Qualità e della Gestione delle Risorse Umane. Adottando tale approccio diventa importante da parte delle Imprese non solo "Cosa si produce" ma anche "Come si produce".
Richiedi informazioni per un percorso per la realizzazione di un sistema di gestione per la Responsabilità Sociale che permetta di relizzare tutti passi previsti dalla Certificazione SA 8000.