LA MARCATURA CE. CHE COS'E'
La marcatura CE è un contrassegno che deve essere apposto obbligatoriamente dal fabbricante su determinate tipologie di prodotti per certificarne la rispondenza ai requisiti essenziali per la sicurezza. Si tratta di una condizione obbligatoria per l'immissione e la circolazione delle merci nello Spazio economico europeo (SEE); l'assenza della marcatura CE può pertanto comportare pesanti ripercussioni legali ed economiche all'impresa.
Macchine, dispositivi a bassa tensione, impianti industriali, ma anche giocattoli e telefoni cellulari: sono solo alcuni dei prodotti che richiedono la marcatura CE per essere commercializzati. Le merci vengono classificate in 8 moduli (A-B-C-D-E-F-G-H) studiati per soddisfare le esigenze di verifica di conformità. Ognuno dei moduli prevede diversi gradi di controllo in base alla pericolosità degli articoli in questione ed alla tipologia di rischi a loro associata.
Scopo della Marcatura CE è quello di garantire al consumatore livelli di sicurezza e affidabilità adeguati. La marcatura CE non è equivalente ad un marchio di qualità rilasciato da un organismo di certificazione, ma è un'etichetta che attesta la conformità del prodotto alla legislazione europea.
Per poter apporre la marcatura CE è necessario lo svolgimento di prove di laboratorio adeguate al livello di criticità del prodotto e la redazione della Dichiarazione di Conformità, oltre ad eventuale documentazione tecnica.
La mancanza apposizione della marcatura CE può portare al ritiro dal commercio del prodotto, oltre che a sanzioni civili ed eventualmente penali a carico dei produttori, importatori, commercianti ed installatori.
Maxwell Group offre alle imprese servizi di informazione, supporto e assistenza per la predisposizione della documentazione utile al rilascio della marcatura CE.