CERTIFICAZIONE ISO 22000. CHE COS'E'.
In seguito agli allarmi internazionali che negli ultimi anni si sono ripetuti riguardo la sicurezza dei prodotti alimentari in commercio, è cresciuta l'esigenza da parte dei consumatori di essere rassicurati riguardo l'origine e i livelli di controllo di ciò che comprano e che mettono in tavola. In tale contesto la Certificazione della Sicurezza Alimentare ISO 22000 può diventare per le aziende uno strumento fondamentale per comprovare la qualità della propria produzione ed attività. La normativa ISO 22000 è nata con l'intendo di unificare i numerosi standard esistenti, in modo tale da garantire una gestione efficiente della sicurezza in ambito agroalimentare.
La ISO 22000, oltre a tracciare le linee guida da seguire per la realizzazione di un ambiente igienico idoneo per la produzione e lavorazione di prodotti agroalimentari sicuri, è una norma che tiene in considerazione anche elementi quali la gestione delle emergenze, la rintracciabilità degli alimenti e la comunicazione tra le aziende e gli altri attori coinvolti nel processo di produzione. La Certificazione della Sicurezza Ambientale si rivolge a tutti i settori direttamente o indirettamente coinvolti nella filiera agroalimentare, quali allevamenti, produttori di mangimi, industrie di prima e seconda trasformazione, ma anche supermercati, realizzatori di materiali per imballaggi, rivenditori al dettaglio e all'ingrosso e ditte di trasporti.
Implementare la ISO 22000 in azienda permette di certificare il proprio sistema di gestione secondo una norma riconosciuta a livello internazionale, ottimizzare l'utilizzo delle risorse aziendali, ridurre i casi di eliminazione di prodotti finiti e migliorare la propria immagine garantendo la protezione dei consumatori.
I NOSTRI SERVIZI DI CONSULENZA PER LA CERTIFICAZIONE ISO 22000
Maxwell Communication Group propone servizi di consulenza per l'ottenimento della Certificazione della Sicurezza Alimentare ISO 22000. L'azienda offre inoltre la possibilità di combinare la certificazione ISO 22000 con verifiche di altre norme riconosciute, quali la ISO 9001, la ISO 14001, la ISO 18001, permettendo così di ottimizzare tempi e costi.
Per venire a conoscenza dei dettagli riguardo il conseguimento della Certificazione della Sicurezza Alimentare nella propria azienda, basta richiedere gratuitamente il preventivo ISO 22000.
Richiedendo il materiale illustrativo della Certificazione ISO 22000 anche detta "Certificazione della Sicurezza Alimentare" sarà possibile analizzare e avere chiarezza sui costi, le metodologie e i tempi necessari che Vi permetteranno l’ottenimento della Certificazione ISO 22000.
CERTIFICAZIONE ISO 22000. UN APPROCCIO ALLA SICUREZZA ALIMENTARE
Un approccio integrato e professionale per la realizzazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare secondo la norma ISO 22000:2005. Un approcio che permette di realizzare i requisiti per qualsiasi organizzazione nella filiera alimentare. Il Sistema di Gestione ISO 22000 è perfettamente integrabile con gli altri Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001, Ambientale ISO 14001, Sicurezza OHSAS ISO 18001.
Richiedi informazioni per un percorso per la realizzazione di un sistema di gestione per la Sicurezza Alimentare che permetta di relizzare tutti passi previsti dalla Certificazione ISO 22000.