COS'È IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA
Con l'espansione delle reti di telecomunicazione e lo sviluppo delle nuove tecnologie, è nata la necessità di trovare soluzioni in grado di garantire la privacy dei cittadini e dei loro dati personali. La sicurezza informatica e la protezione delle informazioni sensibili sono diventate oggi problematiche che nessuna impresa può permettersi di trascurare.
Il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196, conosciuto anche come Testo unico sulla privacy, ha introdotto nuove misure di sicurezza che aziende e studi professionali devono adottare con l'obiettivo di assicurare la riservatezza dei dati personali.
Il rispetto del Testo unico sulla privacy riguarda tutte le organizzazioni private e pubbliche che trattano qualsiasi genere di informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente o associazione.
La normativa prevede che ciascun soggetto utilizzi i dati personali con standard adeguati di riservatezza e liceità e che adotti misure tecniche atte a garantire la loro sicurezza.
Il Decreto legislativo introduce anche l'obbligo di redazione e aggiornamento annuale del Documento Programmatico della Sicurezza (DPS).
Il DPS è attualmente l'unica certificazione esistente in grado di attestare l'adeguamento dell'organizzazione alla normativa in vigore sulla tutela dei dati personali. Si tratta di un documento obbligatorio per tutte le organizzazioni che trattano informazioni sensibili avvalendosi dell'utilizzo di elaboratori elettronici. La mancata stesura Documento Programmatico della Sicurezza è perseguibile dalla legge come reato penale.
il DPS è un manuale di pianificazione che ha l'obiettivo di descrivere la situazione aziendale, verificare il livello di sicurezza informatica presente e identificare le aree maggiormente a rischio.
Il Documento Programmatico della Sicurezza deve essere conservato presso l'impresa ed esibito in caso di richiesta da parte degli organi di verifica, quali la Guardia di Finanza.
Maxwell Group fornisce servizi capaci di orientare e assistere le aziende nella Gestione della Privacy e nella redazione del Documento Programmatico della Sicurezza.
Inoltre realizza servizi di Consulenza specifica e consulenza Tecnico/Legale in materia di compliance dei trattamenti di dati personali, nei diversi settori di applicazione come l' esercizio di attività commerciali, banche dati clienti, siti Internet, community on-line, carte di fiealizzazione, concorsi promozionali, attività di direct Marketing e Profilazione, cessione e/o compravendita di banche dati.
Continuo aggiornamento sugli sviluppi normativi e continuo e costante checkup della documentazione annuale.
Informati ora sui servizi offerti !