Regolamento Generale
sulla Protezione dei Dati (GDPR- General Data Protection
Regulation) n. 679/2016
Con questa pagina si intendono
informare gli utenti del presente sito circa le modalità di gestione dello
stesso con riguardo al trattamento dei loro dati personali, così come
prescritto dall’art. 13 e 14 del Regolamento europeo n.679/2016 – General Data Protection Regulation.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
La tutela dei dati personali è l’occasione
per un “patto” di rispetto e correttezza con cui si rafforza il legame tra noi
e chi ci affida i suoi dati personali. È nostro compito poi proteggerli,
preservarli da eventuali danni, conservarli e disporne secondo le linee di
trattamento legate al rapporto in corso con l’interessato.
Con questa Informativa intendiamo, dunque,
informarLa sulla privacy policy che intendiamo adottare e che La coinvolge in
tutti i processi che Le illustriamo qui di seguito.
1.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Maxwell Group s.r.l. è il
Titolare del trattamento dei dati personali ed è possibile contattarlo al
seguente indirizzo di posta elettronica info@maxwellgroup.it o al
numero telefonico 02-407.065.82 , oppure scrivendo al
seguente indirizzo di posta: Viale Milanofiori –
Strada 4 Palazzo A5 – Assago 20090 (MI)
Il Titolare, come indicato nel GDPR, decide in ordine alle finalità e
alle modalità del trattamento dei dati personali, nonché alla loro sicurezza e
agli strumenti utilizzati.
2.
RACCOLTA DATI PERSONALI E FINALITÀ DEL
TRATTAMENTO
I dati personali
riguardano tutte le informazioni identificative dell’interessato, quali i dati
anagrafici e di recapito, oppure, se si utilizza un canale web, dati
elettronici come email e indirizzo IP.
I dati sono forniti su
base volontaria e consapevole e sono modificabili su richiesta dello stesso
interessato in caso di errore o cambiamento.
I Suoi dati verranno trattati con
strumenti informatici/telematici per fornire i seguenti servizi:
1.
invio di newsletter
2.
invio di contenuti editoriali, white
paper ed e-book,;
3.
invio di novità commerciali
4.
partecipazione ad corsi, eventi
e convegni
A seguito della raccolta Maxwell
Group s.r.l. si adopera affinché i dati personali siano anche pertinenti e non
eccedenti affinché questo processo avvenga secondo liceità e correttezza, ossia
per le finalità del trattamento, esplicite e legittime, che qui di seguito
elenchiamo:
Il trattamento dei dati avviene con strumenti
e supporti sia informatici e/o automatizzati che cartacei, entrambi nel
rispetto di criteri e procedure di sicurezza, conservazione e accessibilità.
Anche l’archiviazione può avvenire con le stesse modalità, elettroniche o
cartacee, entrambe nel ristretto ambito delle finalità espresse.
Maxwell Group s.r.l. si rivolge a un target
di soggetti che gode inscindibilmente di capacità giuridica, fiscale e
contrattuale, quindi sono esclusi i soggetti minori.
3.
SICUREZZA DEI DATI PERSONALI
Maxwell
Group s.r.l. tratta con scrupolosa attenzione i dati personali e proprio per
questo motivo sono
attive misure di sicurezza a protezione di tali dati
in linea con la ISO 27001.
Per
questo Maxwell Group s.r.l. mette in moto valide e opportune pratiche e
tecniche volte a garantire in tutti i processi di trattamento, dalla
conservazione alla trasmissione e/o trasferimento, le seguenti condizioni: la riservatezza,
ossia la protezione da accessi non autorizzati; l’integrità, per scongiurarne
la perdita o il danneggiamento; la disponibilità, al fine di assicurare
all’interessato l’accesso continuo ai suoi dati.
A volte, proprio per tutelare la riservatezza
e protezione dei suoi dati, Le potremmo richiedere ulteriori informazioni di
dettaglio che possano confermarne la sua inequivocabile identità a fronte degli
abusi sempre più frequenti ormai sulla rete: si tratta di una misura di sicurezza
necessaria per il nostro compito e apprezzabile dal suo punto di vista per la
fiducia accordataci.
Anche nel
caso in cui vengano trasferite le informazioni a terzi di fiducia, e per gli
scopi indicati nella presente Informativa sulla privacy, è nostra cura e
attenzione affinché costoro adottino analogamente misure di sicurezza, tecniche
e operative, secondo gli stessi criteri sopra esposti.
4.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati sono trattati per il tempo
necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente o richiesto
dalle finalità descritte in questo documento e l’Utente può sempre chiedere
l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei dati contattando il
Titolare. Per tutte le finalità legate a servizi opportunamente
scelti da lei, la conservazione prevede il raggiungimento massimo di 5 anni per la
conservazione.
In alcuni casi La norma
vigente prevede che tutti i dati da Lei conferiti siano archiviati e conservati
in modo permanente dal Titolare fino alla cessazione del nostro rapporto per
cui, ai soli fini di un espletamento di legge, i dati devono essere conservati
per un periodo massimo di 10 anni.
Al prolungare di questo
periodo possono intervenire altri fattori, come eventuali adempimenti legali
legati a controversie per la nostra difesa su reclami o richieste di
risarcimento.
Allo scadere di tutti
termini prospettati, i suoi dati saranno cancellati e distrutti secondo
procedure adeguate in modo da garantirne la non dispersione.
5.
TRASFERIMENTO INTERNAZIONALE DI DATI
Ad oggi Maxwell Group s.r.l. non effettua
alcun trasferimento internazionale di dati a Paesi Terzi fuori dall’Unione Europea.
Qualora dovesse avvalersi di questa tipologia di fornitori, in particolare per
servizi telematici e cloud, ciò avverrebbe in conformità ai requisiti di
legittimità previsti dalle norme vigenti sulla privacy e il relativo
trasferimento.
Il Titolare si farà carica a riguardo della
creazione di un elenco sia dei Paesi Terzi incaricati e dei dati personali oggetto
di trasferimento: tale elenco può essere richiesto agli indirizzi del Titolare resi
noti in questa Informativa.
6.
CONDIVISIONE DEI DATI PERSONALI
I dati personali dell’interessato non saranno
oggetto di condivisione con altri soggetti se non in alcuni casi che prevedono
l’obbligatorietà o una semplice disponibilità sancite dal consenso informato dell’interessato.
L’ accesso ai dati, infatti, può avvenire ad
opera di alcuni incaricati interni all’organizzazione per tutte le operatività
necessarie ai fini amministrativi e all’erogazione di servizi interni: si
tratta di personale amministrativo o di altre aree, quali marketing e
comunicazione, affari legali, sistemi informativi.
Lo stesso può avvenire da parte di alcuni soggetti
esterni, quali i fornitori di servizi web, server informatici o servizi di hosting,
all’uopo nominati responsabili del trattamento da parte del Titolare.
Quindi i dati personali dell’interessato possono essere condivisi con altre
società, definiti “terze parti”, quali:
- i Fornitori
di servizi che offrono assistenza e supporto alle attività interne, come le
società di consulenza per il marketing, la comunicazione e l’elaborazione di
dati a fini statistici e di misurazione; gli studi commercialisti, i corrieri,
gli uffici postali, gli Enti pubblici e assistenziali (Inps, Inail[w1] ),
… ;
- le Banche
e le aziende di credito emissarie
di carte di pagamento o di servizi di banking online a cui spettano le
procedure di tracciamento in rete per il controllo su eventuali frodi
telematiche;
- i Professionisti
del Foro, i tribunali, le Autorità pubbliche varie al fine di tutelare i
nostri diritti legali o corrispondere a specifici obblighi di legge: il
rispetto delle norme sulla privacy sui trattamenti futuri di questi soggetti
avverrà in totale autonomia rispetto alla nostra organizzazione.
Il Titolare svolge una
formazione di tutti coloro
che, all’interno dell’organizzazione, accedono ai dati sotto la sua autorità.
Per i soggetti terzi valgono le regole delle loro privacy policy circa il
trattamento dei dati condivisi con la nostra organizzazione pur spettando a noi
la vigilanza affinché siano conformi e adeguate alle norme vigenti.
7.
OBBLIGO DI CONFERIMENTO DEI DATI ED EVENTUALI
CONSEGUENZE IN CASO DI RIFIUTO.
La informiamo che Lei può
scegliere di conferire i suoi dati personali fornendo o meno il consenso.
Esistono però degli
obblighi riguardanti la gestione del nostro rapporto in quanto la sua natura
contrattuale prevede vincoli legali e fiscali imprescindibili. L’eventuale suo
rifiuto, totale o parziale, comprometterebbe la corretta esecuzione delle
attività connesse a tali obblighi, e ciò determinerebbe la decadenza del nostro
rapporto.
8.
COOKIE E TRACCIAMENTO DEL SITO
Il sito della Maxwell Group s.r.l. – www.maxwellcommunication.it - utilizza i cookie sia per
migliorare i servizi di front e di back-office, sia per offrire a chi si
collega alcune funzionalità particolarmente performanti e di grande utilità.
Alcuni cookie sono “di sistema”, quindi
necessari e obbligatori per gestire il riconoscimento delle utenze registrate
(login e password) mentre altri sono strettamente legati alla sessione di
accesso e vengono quasi immediatamente cancellati al termine dell’accesso.
A questo proposito, nel sistema gestionale
del nostro sito è previsto un software specializzato che ci permette di
tracciare il traffico degli accessi e il dettaglio di cosa si consulta del
nostro sito, e questo ci permette di migliorarne i contenuti, l’accessibilità e
la stabilità del sistema. Il software in questione non raccoglie i dati
personali di chi naviga in quanto restituisce solo dati in forma numerica o
statistica (valori quantitativi) quindi in forma esclusivamente anonima.
Tutto ciò prevede l’utilizzo di cookie che sono
memorizzati sui suoi dispositivi di collegamento al nostro sito web (Pc,
cellulare, tablet). Lo stesso vale anche per i siti web dei nostri partner per
i quali valgono le rispettive regole o policy relative ai loro cookie e, in
generale, al trattamento dei dati sia in termini di privacy che di sicurezza:
si consiglia di rivolgersi a loro per approfondire le modalità e finalità con
cui operano a riguardo.
Se Lei vuole, i browser web possono essere
modificati per eventualmente rifiutare o eliminare i cookie attraverso la
modifica delle impostazioni, purché non sia effettuato sui cookie di sistema
per cui inibirebbero l’accesso: per un supporto a riguardo si consiglia di
consultare la guida del suo browser o, più genericamente e approfonditamente, il
seguente sito web: http://www.allaboutcookies.org.
9.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Titolare non ha previsto la nomina di un
Responsabile della protezione dei dati (DPO).
10.
DIRITTI DI PROTEZIONE DEI DATI
La informiamo
che è suo diritto conoscere l’esistenza dei suoi dati personali raccolti e
trattati presso il Titolare, quindi conoscerne il contenuto e la provenienza,
verificarne l'esattezza ed eventualmente modificarli, integrarli con altre
informazioni, chiederne la cancellazione o la trasformazione in forma anonima, bloccarne
l’uso nel caso di una presunta violazione di legge o addirittura opporsi in via
definitiva al trattamento.
Tutte le richieste di informazioni ed
eventuali reclami potranno essere diretti al Titolare presso gli indirizzi resi
noti in questa Informativa.
11.
MODIFICHE ALL'INFORMATIVA SULLA PRIVACY
La presente Informativa sulla privacy è
soggetta a eventuali modifiche e aggiornamenti al fine di recepire cambiamenti
della normativa nazionale e/o comunitaria, ossia per adeguarsi a innovazioni
tecnologiche o per motivi di natura organizzativa della Maxwell Group s.r.l., per
cui sarà nostra diligenza informarLa a riguardo inviandoLe comunicazioni
tramite email o dandone apposito avviso con comunicazioni tradizionali (posta)
o attraverso il nostro sito web.
Le modifiche, come quella attuale dovuta all’adeguamento
al nuovo codice GDPR, continueranno ad applicare le regole in vigore a meno che
Lei non sia sfavorevole ai cambiamenti proposti e richieda la cessazione dei
trattamenti e conseguente cancellazione dei suoi dati.
La preghiamo comunque di verificare in modo
autonomo e con periodicità lo stato di aggiornamento della nostra Informativa, e
comunque di consultarla tutte le volte che la contatteremo per informarLa di
dette modifiche.
12.
CANCELLAZIONE
Lei ha diritto alla cancellazione dei suoi
dati in tutti i casi in cui è previsto, tra cui al decorrere naturale dei
termini di archiviazione
13.
INFORMAZIONI SULLA PRIVACY POLICY
Il Titolare del Trattamento dei Dati è
responsabile per questa privacy policy.
Data di Ultima revisione: 10/05/2018
[w1]Aggiungere altri eventuali